Il nostro percorso è iniziato in modo turbolento.
Il mio arcobaleno Federico è nato a 38 settimane, aveva fretta di vedere il mondo.
Era pigro, dormiva come un ghiro e non aveva nessuna intenzione di fare fatica. La montata è arrivata dopo 5/6 giorni e poi, perché farsela mancare, due volte la mastite.
Passata la febbre incontro un gruppo di mamme grazie al servizio offerto dal comune di Collecchio e dalla pedemontana.
Un gruppo di mamme con uno spirito materno di altri tempi, che credono nel crescere i cuccioli ad alto contatto, moderne ma perdutamente innamorate della creatura che hanno messo al mondo.
Insomma, riescono a mettermi a mio agio e ad aiutami a credere in me e nel mio piccolo.
Il gruppo di mamme è capeggiato da Clelia l’ostetrica ed Eleonora, psicoterapeuta, insomma, tutto quello di cui ha bisogno una neo mamma.
Clelia un pomeriggio viene a casa nostra e cancella ogni insicurezza e paura.
Da lì il nostro percorso decolla…
Il latte di mamma nutrimento per il pancino e per l’anima.
Non molliamo mai nonostante le occhiatacce, le battute e le costanti frecciatine.
Rotoliamo così insieme a quasi 3 anni di amore liquido.
Niente di esagerato che toglie né la mia indipendenza né l’indipendenza di Federico.
Lavoro tanto e a volte siamo lontani, ma lui è sereno sia con papà che con le nonne o le tate.
Il nostro legame così viscerale ma allo stesso tempo così libero ci fa essere due parallele che quando vogliono si incontrano sfidando le leggi di geometria ma siamo due parallele anche autonome.
Vederlo crescere così sicuro così felice e solare mi cancella ogni sforzo fatto all’inizio e annienta il pensiero di altri.
Chiara, mamma di Federico (3 anni)